- paraffo
- pa·ràf·fos.m.1. OB segno di distinzione fra le varie parti di cui si compone un'opera letteraria, un documento, un atto notarile o fra le parti di un capitolo, una sezione dell'opera e sim.2. TS burocr. sigla posta in calce a un atto, un documento, ecc. per ratificarloSinonimi: paraffa.3. TS dir.intern. sigla apposta dai plenipotenziari al testo di un accordo ancora in fase di discussione, su cui esiste già una base di consenso fra le parti4. BU svolazzo o ghirigoro che si aggiunge a una firma per renderla più personale e difficile da imitare\VARIANTI: parafo.DATA: av. 1498.ETIMO: dal fr. paraphe, dal lat. mediev. paraphus, contrazione di paragraphus "paragrafo".
Dizionario Italiano.